vedi anche
Stereomicroscopi
I Videomicroscopia
I Fibre
ottiche I
Stativi
I Listini
|
Siamo
in collaborazione con SVSN -
Società Veneziana di Scienze Naturali, che fornisce gratuitamente Assistenza Scientifica |
![]() |
TABELLA RIASSUNTIVA DEI MICROSCOPI BIOLOGICI OTTICI ZENITH OPTIKA
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Particolari
anatomici di piccoli moscerini
(Diptera Canacidae)
|
Particolari
anatomici di
Psacadina zernyi
|
Ala
di Xanthocanace |
Immagini riprese con microscopio Zenith e microvideocamera Optikam B5 dall'Entomologo Veneziano Lorenzo Munari della Società Veneziana di Scienze Naturali |
|
![]() |
|
|
Zenith SCM-200 Junior microscopio ottico biologicoZenith SCM-200 e' un Microscopio Biologico con buone prestazioni ottiche, disegnato per la didattica nella scuola elementare e media. E' dotato di testa monoculare inclinata a 45 gradi per un'osservazione comoda. Dispositivo anti manomissione con oculare fisso, pinze ferma vetrini e specchio. Dispositivo per fissare il fuoco in modo da evitare danni ai microvetrini e alle lenti dell'obiettivo. Fornito di libretto di istruzioni e suggerimenti per la pratica. Caratteristiche tecniche:
|
![]() |
|
Zenith
Optika M-100 F - Led
Microscopio Ottico Biologico a LED, ideale per la didattica.Permette, oltre al
nuovo tipo di illuminazione a luce fredda, anche la
possibilità di usarlo senza essere collegati a rete.
|
I microscopi Optika Serie B-60 dal design moderno sono a batterie per un utilizzo sul campo, ideali per studenti e scuole primarie, dotati di lenti acromatiche FN 18 mm, sistema ottico finito, messa a fuoco coassiale, tavolino antigraffio StagEraseTM e illuminazione LED da 1 W con batterie ricaricabili. Leggeri e facili da trasportare, tutti i modelli della serie sono dotati di supporto per il polso per ridurre l'affaticamento durante l'uso. La nuova serie di microscopi didattici Optika B-60 si divide tra microscopi biologici monoculari e binoculari, con ingrandimenti, nelle varie versioni, da 400x, 600x e 1000x. Caratteristiche principali:
|
Zenith Optika B 150D-BRPL x-LED 1Microscopio Biologico Digitale da 1000x con batteria ricaricabile per uso all'esternoCaratteristiche tecniche
|
![]() SCHEDA TECNICA |
---|---|
Zenith Optika B - 151 LED
Microscopio Ottico Biologico monoculare da 400xCaratteristiche tecniche
|
![]() SCHEDA TECNICA |
---|
Zenith Optika B - 151VMicroscopio Ottico Biologico 400x con schermo LCD da 7"Il microscopio biologico Zenith Optika B-151V è dotato di fotocamera e schermo LCD da 7”, entrambi ad alta definizione. |
![]() SCHEDA TECNICA |
---|
Zenith Optika
B - 155 LED
Microscopio Ottico Biologico monoculare da 1000xCaratteristiche tecniche
|
Zenith Optika
B - 159 LED
Microscopio Ottico Biologico binoculare da 1000xCaratteristiche tecniche:
Zenith Optika B - 159R PLCaratteristiche tecniche:
|
Tabella riassuntiva delle specifiche tecniche
|
|
---|---|
MODELLI |
B-151: monoculare con
tavolino fisso;
obiettivi 4x, 10x, 40x; |
OCULARI | WF 10x/18mm |
REVOLVER | Quadruplo |
OBIETTIVI | Acromatici |
PIANO DI LAVORO | B-151: Tavolino fisso
125x120mm. B-155 e B-159: Tavolino traslatore scorrevole a doppio strato, dimensioni 125x116mm, range di traslazione 76x30. |
CONDENSATORE | B-151: Condensatore di
Abbe, A.N. 0,65
precentrato con diaframma a iride. B-155 e B159: Condensatore di Abbe, A.N. 1.2 precentrato con diaframma a iride. |
MESSA A FUOCO | Sistema di messa a fuoco macrometrica e micrometrica coassiale con regolazione della tensione. |
ILLUMINAZIONE | LED bianco 1W, 6300K, con controllo luminosità |
x-LED TM - il futuro dell'illuminazione |
|
---|---|
Il
nuovo sistema di illuminazione x-LED
TM,
nelle versioni x-LED2
TM e x-LED3
TM, è il futuro dell’illuminazione per la microscopia.
Consiste
in una combinazione di LED e
tecnologia ottica nella quale un nuovo Led a singolo chip e elevata
efficienza
funziona in combinazione con una speciale lente ottica
che permette di raddoppiare l’intensità della luce generata
dal
LED stesso. Il risultato è una quantità di luce equivalente a quella generata da una normale lampada alogena da 30Watt ma con una temperatura di colore equivalente di 6300K. Questo significa luce bianca anziché tendente al giallo come quella prodotta da una lampada alogena. Il consumo è di soli 3,6Watt e dimostra l’elevata efficienza del sistema. La vita normale dei LED è di 50.000 ore contro le usuali 1500 delle normali lampadine! |
|
|
|
Zenith Optika B-190 TB x-LED2 TMMicroscopio Biologico Digitale 1000x con Micro-Videocamera e Tablet by OptikaCaratteristiche tecniche:Ingrandimento: 40x, 100x, 400x, 1000xObiettivi: N-Plan ad alto contrasto: 4x, 10x, 40x, 100x (olio/acqua) Oculari: WF10x/18mm Testa: binoculare, inclinata a 30°, ruotante a 360°. Distanza pupillare da 48 a 75mm Regolazione diottrica sull'oculare sinistro, Microvideocamera integrata da 3,1 MP Portaobiettivi: 4 posizioni, rotazione su cuscinetti a sfera Messa a fuoco: macro e micrometrica coassiale con finecorsa per impedire il contatto tra obiettivo e vetrino Piatto portaoggetti: a doppio strato con piatto meccanico scorrevole, 125x115mm, range di movimento 70x30mm Condensatore: di ABBE 1.25 N.A., con diaframma a iride, regolabile in altezza Illuminazione: x-LED 2TM
bianco 3W con controllo
dell’intensità della luce, temperatura 6300K Alimentatore esterno multiplo 100-240 Vac/6Vdc Ampio touch screen facilmente staccabile, utilizzabile come laptop (tastiera non inclusa) |
![]() SCHEDA TECNICA |
![]() |
Zenith Optika B-192 B x-LED2 TMMicroscopio Ottico Biologico 1000x con obiettivi N-Plan by OptikaCaratteristiche tecniche:Ingrandimento:
40x, 100x, 400x, 1000x |
Microscopio Ottico Biologico Trinoculare 1000x con obiettivi N-Plan by OptikaCaratteristiche tecniche:Ingrandimento:
40x, 100x, 400x, 1000x Possibilità di ripresa
foto-digitale con
l'adattatore M-365 per reflex Full Frame e adattatore M-173 per reflex
APS-C |
Zenith Optika 290TB x-LED3Microscopio Ottico Biologico Digitale con microvideocamera e Tablet by OptikaCaratteristiche tecniche
|
Zenith Optika 292 B x-LED3Microscopio Ottico Biologico binoculare con obiettivi N-Plan by OptikaCaratteristiche tecniche:
|
Zenith Optika 293 T
x-LED3
Microscopio Ottico Biologico trinoculareStesse caratteristiche tecniche del modello 292 B, ma con testa TRINOCULARE. ![]()
|
Serie 380 x-LED3
|
La
serie 380 x-LED3
rappresenta il bilanciamento perfetto tra qualità e prezzo. Grazie alla
sua grande varietà di modelli, può essere utilizzata con successo sia
per corsi avanzati di insegnamento sia nei laboratori per applicazioni
di routine. Gli utilizzatori professionali apprezzeranno sicuramente le
caratteristiche tecniche di questa serie, che rendono tutti i
microscopi resistenti ed affidabili.
|
Zenith Optika 383 T x-LED3Microscopio Biologico Trinoculare con obiettivi
N-Planacromatici by Optika
|
Zenith Optika 383 Ti x-LED3Microscopio Biologico Trinoculare con obiettivi N-Planacromatici IOS by OptikaSpecifiche tecnicheMicroscopio ottico da
laboratorio per applicazioni di routine.
Stativo in metallo pressofuso, ad alta stabilità ed ergonomia per osservazioni in luce trasmessa Testa
Trinoculare
girevole a 360°, inclinato 30°
Oculari
Grande campo
10X/20 mm
Obiettivi
N-PLANACROMATICI
IOS 4x, 10x, 40x, 100x (olio/acqua) corretti all'infinito
Revolver
Quintuplo
inverso
Tavolino
Doppio
strato con traslatore scorrevole, 188x150mm, traslazione 78x54mm, Belt-drive sull’asse
X.
|
Microscopio Ottico Biologico Trinoculare by
Optika
|
![]() SCHEDA TECNICA |
Zenith Optika 383 Phi x-LED3
Kit per l'analisi del
liquido seminale
|
|||
|
|||
![]() |
ZENITH Optika 383 DK x-LED3 Campo ScuroMicroscopio Ottico Biologico Trinoculare in Campo Scuro
by Optika
|
![]() SCHEDA TECNICA |
ZENITH Optika 383 POL x-LED3Microscopio Biologico Trinoculare Polarizzatore con obiettivi E-PLAN IOS by OptikaSpecifiche tecniche
Testata
Trinoculare,
inclinata a 30°, ruotabile 360°.
Oculari
WF10/20mm,
uno con croce interna
Lente di Bertrand
Tipo
Swing-out; centrabile.
Dispositivo polarizzazione
Filtro
analizzatore ruotabile 0°-90°. Lamine di ritardo incluse: rosso 1°
ordine(λ),Ό Lambda, cuneo di quarzo.
Revolver
4-positioni
con sistemada di centraggio su ogni obiettivo.
Obiettivi
N-PLANACROMATICI
IOS POL (Strain-free) 4x/0.10, 10x/0.25, 40x/0.65, 60x/0.80.
Messa a fuoco
Macro e
micrometrica caossiale.
Tavolino
160mm dia.;
ruotabile 360° con vite di fissaggio e scala di Vernier div.0.1°.
|
![]() SCHEDA TECNICA |
ZENITH Optika 383 FL x-LED3Microscopio verticale da laboratorio per osservazioni in campo chiaro e in fluorescenza con obiettivi IOS N-PLAN. L'illuminatore a fluorescenza HBO offre un'eccezionale flessibilità di utilizzo, con i set di filtri blu e verde (forniti di serie) per Auramina, FITC, GFP e YFP (con set di filtri blu) più Rodamina, Texas Red e TRITC (con quello verde), dando comunque la possibilità di combinare eventuali altri set di filtri specifici per futuri aggiornamenti. Luce trasmessa attraverso l'esclusivo X-LED3 per garantire una visione del campione eccezionale, ricca e di alta qualità.Specifiche tecniche
Epi-illuminazione e filtri: lampada al mercurio ad alta pressione HBO 100 W. Portafiltro a 3 posizioni; blu e verde inclusi Testa: Trinoculare (fissa 50/50), inclinata 30°, girevole 360° Distanza interpupillare: Regolabile tra 48 e 75 mm Regolazione diottrica: sul tubo oculare sinistro Oculari: WF10x/20 mm, punto oculare alto e fissato con vite Revolver: Revolver quintuplo girevole, rotazione su cuscinetti a sfera Obiettivi: IOS N-PIANO 4x/0.10 IOS N-PIANO 10x/0.25 IOS N-PIANO 20x/0.40 IOS N-PIANO 40x/0.65 IOS N-PLAN 100x/1.25 (olio/acqua) Il tutto con trattamento antimicotico Tavolino portacampioni: tavolino meccanico senza cremagliera a doppio strato, 233×147 mm, intervallo X-Y 78×54 mm Messa a fuoco: Meccanismo coassiale di messa a fuoco grossolana (tensione regolabile) e fine con finecorsa per evitare il contatto tra obiettivo e preparato Condensatore: Abbe N.A. 1.25, con diaframma a iride codificato obiettivo, focalizzabile e centrabile Illuminazione trasmessa (tipo Koehler fisso): X-LED3 con LED bianco da 3,6 W (6.300K) con regolazione della luminosità Alimentazione esterna multipresa 100-240Vac/6Vdc Set di filtri standard
|
![]() |
Zenith Optika B-510 T BF |
|
Microscopio Biologico Trinoculare da Routine by Optika Caratteristiche tecniche: Illuminazione: Sorgente luminosa: x-LED3, con controllo dell'intensità della luce mediante una manopola sul lato sinistro del telaio. Potenza LED: 3,6 W, paragonabile a una lampadina alogena da 50 W. Temperatura del colore: 6.300 K. Durata del LED:> 65.000 ore. Alimentazione: Ingresso 110/240 Vac, 50/60 Hz; Uscita 6 Vdc 2,5 A. Max. potenza richiesta: 6 W. Sistema di illuminazione Köhler con diaframma di campo. Modi di osservazione: campo chiaro Messa a fuoco: meccanismo di messa a fuoco macro e micrometrica coassiali (graduato 0,002 mm) con fermo superiore, per impedire il contatto tra obiettivo e campione. Manopola di messa a fuoco piatta sul lato destro. Tensione delle manopole di messa a fuoco regolabile. Tavolino: Tavolino doppio strato con meccanismo traslatore, dimensioni 233x147 mm, range di movimento X-Y 78x54 mm. Trasmissione a cinghia in direzione X. Scala a nonio su due assi, precisione 0,1 mm Revolver: Revolver quintuplo, ruotante su cuscinetti a sfera Testata: Testata di osservazione trinoculare inclinata di 30° e girevole a 360° Regolazione diottrica sull'oculare sinistro (+ - 5 regolazione diottrica). Regolazione interpupillare 50 - 75 mm. Porta trinoculare fissa, rapporto 50/50. Oculari: Oculari grande campo, W-PLAN 10x / 22, High Eyepoint. Obiettivi: Sistema ottico IOS corretto all'infinito. - IOS W-PLAN 4x / 0.10, W.D. 17,3 mm - IOS W-PLAN 10x / 0,25, W.D. 10 mm - IOS W-PLAN 40x / 0,65, W.D. 0,54 mm - IOS W-PLAN 100x / 1,25, WD 0,13 mm (immersione in olio/acqua) Tutti gli obiettivi hanno un trattamento anti-fungo. Condensatore: Condensatore Swing-out, scorrevole, N. A 0.2/0.9, con sistema di centraggio. Accessori: Viene fornito con manuale d'uso e copertina antipolvere |
![]() |
Zenith Optika B-510 BF 4K |
|
Microscopio Biologico con Tablet 4K Il microscopio Biologico Zenith Optika B-510 BF4K è dedicato ai campi dell'anatomia patologica, delle università mediche, dell'ematologia, della citologia e della medicina veterinaria, e comunque a tutte quelle applicazioni in cui l'uso intensivo e prolungato può comportare affaticamento dell'operatore. Le prestazioni della telecamera e l'alta risoluzione dello schermo consentono di osservare i campioni con una fedeltà fino a poco tempo fa impensabile. Caratteristiche tecniche:Metodi di osservazione: campo chiaro TABLET SOFTWARE
|
![]() |
Zenith Optika B-510 T Ph |
|
Microscopia
in Contrasto
di Fase Caratteristiche tecniche: Illuminazione: Sorgente luminosa: x-LED3, con controllo dell'intensità della luce mediante una manopola sul lato sinistro del telaio. Potenza LED: 3,6 W, paragonabile a una lampadina alogena da 50 W. Temperatura del colore: 6.300 K. Durata del LED:> 65.000 ore. Alimentazione: Ingresso 110/240 Vac, 50/60 Hz; Uscita 6 Vdc 2,5 A. Max. potenza richiesta: 6 W. Sistema di illuminazione Köhler con diaframma di campo. Modi di osservazione: campo chiaro, contrasto di fase Messa a fuoco: meccanismo di messa a fuoco macro e micrometrica coassiali (graduato 0,002 mm) con fermo superiore, per impedire il contatto tra obiettivo e campione. Manopola di messa a fuoco piatta sul lato destro. Tensione delle manopole di messa a fuoco regolabile. Tavolino: Tavolino doppio strato con meccanismo traslatore, dimensioni 233x147 mm, range di movimento X-Y 78x54 mm. Trasmissione a cinghia in direzione X. Scala a nonio su due assi, precisione 0,1 mm Revolver: Revolver quintuplo, ruotante su cuscinetti a sfera Testata: Testata di osservazione trinoculare inclinata di 30° e girevole a 360° Regolazione diottrica sull'oculare sinistro (+ - 5 regolazione diottrica). Regolazione interpupillare 50 - 75 mm. Porta trinoculare fissa, rapporto 50/50. Oculari: Oculari grande campo, W-PLAN 10x / 22, High Eyepoint by Optika Obiettivi: Sistema ottico IOS corretto all'infinito. - IOS W-PLAN PH 10x / 0,25, W.D. 10 mm - IOS W-PLAN PH 20x / 0,40, W.D. 5,1 mm - IOS W-PLAN PH 40x / 0,65, W.D. 0,54 mm - IOS W-PLAN PH 100x / 1,25, WD 0,13 mm (immersione in olio/acqua) Tutti gli obiettivi hanno un trattamento anti-fungo. Sistema IOS ottico corretto all'infinito. Condensatore: Condensatore Swing-out, scorrevole, N. A 0.2/0.9, con sistema di centraggio. Accessori: Viene fornito con telescopio di centraggio, filtro verde, manuale d'uso e copertina antipolvere Cod. ME.PA.: 8138 |
![]() |
Zenith Optika B-510 T Dk campo scuro |
|
Microscopia in campo scuro
Il B-510DK è un
microscopio ottico per osservazione
in campo scuro specifico per l’analisi del sangue
con uno speciale
condensatore per campo scuro extra efficiente, con A.N. da 1,36 a 1,25
e un obiettivo plan acromatico da 100x con
diaframma regolabile.
L’illuminazione a LED X garantisce l’alto livello di intensità della luce tipicamente necessario nelle tecniche darkfield ad alto ingrandimento. Per utilizzare correttamente questo microscopio, è necessario acquisire familiarità con: a) la tecnica di immersione in olio b) la tecnica di campo scuro. |
|
Caratteristiche tecniche: Illuminazione: Sorgente luminosa: x-LED3, con controllo dell'intensità della luce mediante una manopola sul lato sinistro del telaio. Potenza LED: 3,6 W, paragonabile a una lampadina alogena da 50 W. Temperatura del colore: 6.300 K. Durata del LED:> 65.000 ore. Alimentazione: Ingresso 110/240 Vac, 50/60 Hz; Uscita 6 Vdc 2,5 A. Max. potenza richiesta: 6 W. Illuminatore darkfield basato su LED ad alta efficienza. Sistema di illuminazione Köhler con diaframma di campo. Modi di osservazione: campo chiaro, campo scuro Messa a fuoco: meccanismo di messa a fuoco macro e micrometrica coassiali (graduato 0,002 mm) con fermo superiore, per impedire il contatto tra obiettivo e campione. Manopola di messa a fuoco piatta sul lato destro. Tensione delle manopole di messa a fuoco regolabile. Tavolino: Tavolino doppio strato con meccanismo traslatore, dimensioni 233x147 mm, range di movimento X-Y 78x54 mm. Trasmissione a cinghia in direzione X. Scala a nonio su due assi, precisione 0,1 mm Revolver: Revolver quintuplo, ruotante su cuscinetti a sfera Testata: Testata di osservazione trinoculare inclinata di 30° e girevole a 360° Regolazione diottrica sull'oculare sinistro (+ - 5 regolazione diottrica). Regolazione interpupillare 50 - 75 mm. Porta trinoculare fissa, rapporto 50/50. Oculari: Oculari grande campo, W-PLAN 10x / 22, High Eyepoint by Optika Obiettivi: Sistema ottico IOS corretto all'infinito. - IOS W-PLAN 4x / 0.10, W.D. 17,3 mm - IOS W-PLAN 10x / 0,25, W.D. 10 mm - IOS W-PLAN 40x / 0,65, W.D. 0,54 mm - IOS W-PLAN 100x / 0,36 - 1,25, W.D. 0,18 mm, con iris (immersione in olio/acqua) Tutti gli obiettivi hanno un trattamento anti-fungo. Condensatore: il microscopio dispone di due condensatori: DF Condenser: N.A.1.36 BF Condenser: N.A. 0.20/0.90 (per maggiori informazioni vedere la scheda tecnica) Accessori: Viene fornito con telescopio di centraggio, manuale d'uso e copertina antipolvere.
|
![]() |
Optika IM-3 Microscopio Rovesciato | |
Microscopio rovesciato in campo chiaro e contrasto di fase I microscopi
della serie IM-3 Optika sono microscopi rovesciati utili per
osservare le cellule o gli organismi viventi sul fondo di un grande
contenitore in condizioni più naturali rispetto a un vetrino, come nel
caso di un microscopio convenzionale. | |
Caratteristiche tecniche: Modalità di osservazione: campo chiaro, contrasto di fase. Testa: Trinoculare (2 posizioni 100/0, 50/50), inclinata di 45°. Distanza interpupillare: regolabile tra 50 e 75 mm. Regolazione diottrica: sul tubo oculare sinistro. Oculari: WF10x/22 mm, punto oculare alto e con calotte in gomma. Revolver: Revolver quintuplo, rotazione su cuscinetti a sfera. Obiettivi: IOS LWD W-PLAN PH 10x/0,25 IOS LWD W-PLAN PH 20x/0,40 IOS LWD W-PLAN PH 40x/0,65 Il tutto con trattamento antimicotico. Tavolino portacampioni: Tavolino fisso, 250×160 mm, con inserti in vetro e metallo. Messa a fuoco: meccanismo di messa a fuoco coassiale grossolana (tensione regolabile) e fine con finecorsa per evitare il contatto tra obiettivo e campione. Condensatore: condensatore precentrato LWD, N.A. 0,30, W.D. 72 mm. Con cursore del contrasto di fase 4x/10x, 20x/40x e campo chiaro. Rimovibile per estendere la distanza di lavoro fino a 150 mm. Illuminazione trasmessa: X-LED8 con LED bianco da 8 W (6.300K) con regolazione della luminosità. Con diaframma ad apertura. Alimentazione esterna multipresa 100-240Vac/6Vdc |
![]() Cod. ME.PA.: 8160 |
![]() |
VETRINO CERTIFICATO HSE-NPL
Per
maggiori informazioni clicca qui. |
NOVITA' =
Nuovi oculari WALTON / BECKETT 12.5x specifici per FIBRE
DI AMIANTO. Coppia composta da un oculare con regolazione del fuoco. Permettono l'esatto ingrandimento di 500x, richiesto a norma di legge, abbinato al VETRINO CERTIFICATO DI PROVA HSE-NPL per ogni tipo di perizia e certificazione legale. |
Zenith XC - 100LCaratteristiche tecniche:
|
|
Zenith Optika B-383 METMicroscopio Metallografico TrinoculareLo Zenith B-383 MET è un microscopio ottico metallografico trinoculare da banco, utile per misurazioni, visione di superfici e studio dei materiali. |
|||
|
|
|
![]() |
Oculari Walton - Beckett
(WA. BE.) 12,5x Coppia
di oculari con reticolo Walton-Beckett 12,5x per osservazione ed
analisi delle fibre di amianto al microscopio ottico a contrasto di
fase 500x.
Gli oculari AA-01 12,5x/18mm c/reticolo hanno diametro di ingresso 30mm. cod. 8475= coppia oculari 12.5x W-B |
Richiedi un preventivo aggiornato |
|
|
CONTRASTO DI FASE NEGATIVO | |||
semiplanare | planare | ||
OBIETTIVO | Distanza di lavoro | OBIETTIVO | Distanza di lavoro |
10x / 0.25 N.A. | 6,61 | 10x / 0.25 N.A. | 8,05 |
20x / 0.40 N.A. | 1,85 | 20x / 0.40 N.A. | 0,44 |
40x / 0.65 N.A. | 0,64 | 40x / 0.65 N.A. | 0,32 |
100x / 1.25 N.A. | 0,19 | 100x / 1.25 N.A. | 0,20 |
Sono disponibili due
diversi tipi di contrasto di fase: - CONTRASTO DI FASE NEGATIVO = Anello chiaro - lente scura - CONTRASTO DI FASE POSITIVO = Anello scuro - lente chiara |
|
CAMPO SCURO per obiettivi a seccoIl
condensatore a campo scuro impedisce alla
luce
trasmessa di illuminare direttamente il
campione: questo è
raggiunto da una luce diffusa obliqua e
risulta
stagliato su uno sfondo nero. Il potere di
risoluzione
è 10 volte maggiore di quello della microscopia a
campo
chiaro (si arriva a distinguere dettagli di 0,02 micron) e
consente di identificare i batteri più sottili.
(*) Sono esclusi gli obiettivi 100x R olio ad immersione |
![]() |